Lunedì 14 Ottobre alle ore 16:30, presso il Consolato Onorario della Repubblica Ceca di Napoli, in via Corso Umberto I, 275, Napoli, ci sarà la presentazione di “Il Sessantotto capovolto – Primavere del dissenso” di Maria Teresa Iervolino. All’evento parteciperanno con interventi inerenti al dibattito: Helena Schwarzová, responsabile delle Relazioni culturali del Consolato Onorario della […]
Sabato 5 Ottobre, dalle ore 18, nella Cooperativa ‘E Pappeci, in via Mezzocannone, nel centro storico di Napoli, si è tenuta la terza presentazione del libro di Barbara Buciunì: Ti Aspetto. In presenza di tre relatrici e numerosi spettatori, l’evento si è arricchito di un energico scambio di domande e risposte riguardo le scelte narrative […]
Nella Cooperativa ‘E Pappeci, in via Mezzocannone 103, Napoli, si terrà la presentazione del libro scritto da Barbara Buciunì – Ti Aspetto, Sabato Ottobre alle ore 18. L’opera narrativa mette in discussione le scelte e le difficoltà che caratterizzano la vita qualsiasi individuo, in questo caso specifico è Bruno ad impersonare l’io che cerca tenacemente […]
In Piazza Vittorio Veneto, nel comune di Scafati, Sabato 28 Settembre dalle ore 17:30 c’è stata la presentazione del libro Pane Bianco di Antonietta Ferrara. La sala don Bosco gremita ha accolto l’evento interessata e incuriosita dalle letture del regista teatrale Domenico M. Corrado e di Eleonora Fiorenza che, con una magistrale interpretazione del testo, […]
Sabato 28 Settembre, dalle ore 17:30, in Piazza Vittorio Veneto, Scafati (SA), verrà presentato il libro Pane Bianco – Diario 1942-1945 di Antonietta Ferrara, nella Sala Don Bosco. L’ultimo libro edito dalla nostra casa editrice è un tesoro letterario nelle mani dei figli di Antonietta Ferrara, che durante la Seconda Guerra Mondiale appunta sul suo […]
Ieri 22 Settembre, sulla testata giornalistica Metropolis, il giornalista Biagio Adinolfi dedica il suo inchiostro alle pagine del prossimo libro in pubblicazione dalla nostra casa editrice: Pane Bianco di Antonietta Ferrara. Un libro ritrovato, un diario che i figli hanno scoperto dopo la morte della madre, scritto nel periodo 1942-1945, che hanno tenuto come ricco […]
Sabato 21 Settembre, nel Complesso Aragonese in Santa Maria a Vico, si è tenuta la presentazione del libro Scrittura ed Antropologia storica di Alfonso Moniello, in una sala gremita da concittadini, interessati e personalità culturali della Valle di Suessola. All’interno dell’agenda culturale dell’amministrazione di Santa Maria a Vico, l’evento è stato condotto con la presenza […]
Sabato 21 Settembre, dalle ore 17:30, si terrà nel Complesso Aragonese – Sala Sant’Eugenio -, sita in Piazza Aragona, Santa Maria a Vico, la presentazione del libro Scrittura ed Antropologia storica del Prof. Alfonso Moniello. L’opera, edita nell’anno 2018, dimostra ancora la sua importanza e rilevanza culturale ed editoriale grazie alla ricerca storica che l’autore […]
Il giorno 31 Agosto 2019 l’Associazione No-Profit Melagrana chiude le iscrizioni per il primo concorso letterario, per opere edite ed inedite a tema libero in lingua italiana. Il Premio si articola nelle sezioni: Narrativa Edita (Romanzi e Racconti Brevi), Narrativa Inedita (Racconti Brevi, max 20mila caratteri spazi inclusi) e Poesia (Inedita). L’Associazione è felice ed […]
L’Italia Messa Davanti Ad Una Continua Ridefinizione Della Propria Identità. ‘Identità Italiana’, libro di Anna Mahjar-Barducci E’ uscito il libro “Identità Italiana” (Ed. Melagrana) di Anna Mahjar-Barducci, con prefazione di Gianni Cuperlo e postfazione di Geppi Rippa, ex segretario del Partito Radicale. Il libro, che tratta il tema attuale delle migrazioni e dell’integrazione, è sia una raccolta […]