Il libro Solo per una sera è appena uscito. Si tratta dell’esordio letterario di Andrea Cosimini, giornalista pubblicista toscano, che da anni scrive con numerose testate, ma che soprattutto coltiva una grande passione per la musica. Il titolo completo dell’opera è abbastanza esplicativo “Paolo Conte e Woody Allen, Solo per una sera. Un duetto inedito sul palcoscenico del Novecento”. Un omaggio a due grandi personaggi che hanno nella musica jazz un grande mezzo espressivo.
Il libro
Sin dalle prime battute, a partire dall’indice, si intuisce che l’intento di Cosimini non sia stato quello di dare vita al solito libro-omaggio, ma è qualcosa di più. Il libro, Solo per una sera è strutturato come una vera e propria scaletta di uno spettacolo, che si alterna tra musica e teatro. Un tentativo ben riuscito di mettere insieme due personalità geniali, quelle di Woody Allen e Paolo Conte appunto, che rappresentano il fulcro del lavoro di ricerca di Andrea Cosimini. L’autore, ben conscio della genialità di entrambi, ma anche della diversità culturale e geografica tra i due, ha creato un dialogo che punta ad unire i tratti comuni dei due pensieri. Come? inscenando uno spettacolo d’arte varia in un teatro.
Woody Allen e Paolo Conte
Per Andrea Cosimini, il paragone non è affatto azzardato. Woody Allen e Paolo Conte sono due tra i più grandi interpreti del Novecento; entrambi hanno contribuito alla formazione umana e culturale dell’autore e da lì nasce l’intento di render loro omaggio. Solo per una sera è un tributo, così come lo definisce lo stesso Cosimini, scritti come si fa nella composizione della musica jazz, facendo scorrere naturalmente i pensieri sulle pagine. Lo spettacolo inscenato è di arte varia ma è proprio il ritmo del jazz che anima lo scritto, i capitoli e la narrazione.
L’autore
Andrea Cosimini è un giornalista pubblicista, è toscano ed ha 33 anni. Fin dai suoi studi universitari si occupa di comunicazione e scrittura, cosa che lo porterà poi a diventare giornalista e a collaborare da free lance e non solo, con numerose testate. Appassionato di musica, in particolare quella jazz e delle figure eclettiche di Paolo Conte e Woody Allen, a un certo punto decide di scrivere Solo per una sera, l’omaggio, il tributo a due grandi artisti.
Le presentazioni
Le attività di promozione sono partite ben prima della pubblicazione del libro stesso. Un ampio calendario di presentazioni per Solo per una sera, iniziato il 14 giugno, con un incontro allo Sky Stone & Songs di Lucca. Cosimini poi, è stato ospitato più volte in radio per parlare del suo libro, mentre si moltiplicano gli eventi in programma per presentarlo.
Calendario:
GIOVEDI 6 LUGLIO 2023
“APERITIVO IN JAZZ” AL CAFE’ LECINEMA’ DI VIAREGGIO (LU)
PRESENTA CHIARA BISCONTI
SABATO 15 LUGLIO 2023
“UMBRIA JAZZ FESTIVAL” PRESSO LA LIBRERIA “FELTRINELLI” A PERUGIA (PG)
PRESENTAZIONE LIBRO
MERCOLEDI 19 LUGLIO 2023
“GRANAI PUBBLICI” C/O SAGRATO CHIESA DI SAN MICHELE A CASTIGLIONE DI GARFAGNANA (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO + OSPITI MUSICALI
SABATO 22 LUGLIO 2023
“MUSART FESTIVAL 2023” IN PIAZZA BRUNELLESCHI A FIRENZE (FI)
PRESENTAZIONE LIBRO
DOMENICA 23 LUGLIO 2023
LIBRERIA “LA DIFFUSIONE DEL LIBRO” A LIDO DI CAMAIORE (LU)
FIRMACOPIE + INTERVISTA
DOMENICA 6 AGOSTO 2023
“JAZZ ON THE GREEN” AL GOLF CLUB GARFAGNANA IN LOCALITA’ BRACCICORTI (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO + CONCERTO JAZZ CON SARA MAGHELLI, ANDREA TOFANELLI, PIERO GADDI, MIRCO CAPECCHI, MICHELE VANNUCCI + DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI
DOMENICA 13 AGOSTO 2023
“SETTIMANA DEL COMMERCIO” A CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU)
PRESENTAZIONE LIBRO + VIGNETTISTI
In aggiornamento…
Per acquistare Solo per una sera, clicca qui