La donna fredda è un racconto gotico che intreccia mistetro, passione e inquietudine. Un uomo si innamora di una donna enigmatica, la cui freddezza fisica ed emotiva nasconde un segreto soprannaturale che lo condurrà oltre i confini della realtà.
Carme de Burgos, pioniera del femminismo spagnolo e voce audace della sua epoca, utilizza il fascino del fantastico e del macabro, per riflettere sull’identità femminle e sulle dinamiche di potere tra i sessi. Un’opera breve ma allo stesso tempo intensa, in gado di unire il brivido della narrazione al profondo impegno civile dell’autrice.
Questa edizione fa parte della collana LibriLiberi di Edizioni Melagrana, un progetto unico che ripropone grandi classici della letteratura liberi dal diritto d’autore, arricchendoli con:
- Traduzioni curate da un comitato scientifico di docenti, che garantiscono fedeltà e qualità linguistica.
- Copertine realizzate a mano dall’artista Christophe Mourey, che donano un tocco artistico e originale a ogni volume.
La collana LibriLiberi si pone l’obiettivo di rendere questi capolavori accessibili a tutti, per riscoprire opere di inestimabile valore culturale che continuano a parlare al cuore e alla mente.

Le nubi sono già più in là 
