Scritti lungo il corso degli anni, ma solo in minima parte pubblicati, i nove saggi qui raccolti – È ancora utile il materialismo storico?; La concezione materialistica della storia; Le classi sociali nell’opera di Marx; Lavoro produttivo e lavoro improduttivo; Friedrich Engels e il materialismo; Classi e lotta di classe in Lenin; Antonio Labriola e la versione italiana del materialismo storico; Gramsci e il tema della egemonia; Il materialismo storico e la totalizzazione del rapporto di capitale – delineano, nel loro assieme, un possibile e suggestivo neo-marxismo di ispirazione umanista. Al tempo stesso, ciascun saggio si presenta come rigoroso lavoro esegetico e stringente elaborazione filosofica.
Un libro utile per chiunque si interroghi sul senso della storia e sul perché delle sue contrastanti narrazioni.
Il marxismo e le classi. Saggi sul materialismo storico
Rino Malinconico
15,00€
NON DISPONIBILE AL MOMENTO
ISBN: 9788863351521
Categoria: La Bottega dei Saperi
Tag: classi, edizioni melagrana, marxismo, rino malinconico, saggio
Autore | |
---|---|
ISBN | 9788863351521 |
Pagine | 496 |
Recensisci per primo “Il marxismo e le classi. Saggi sul materialismo storico” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.