Skip to content
Edizioni MelagranaEdizioni Melagrana
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi
  • Carrello / 14,00€ 1
      • × Il Sessantotto capovolto 1 × 14,00€

      Subtotale: 14,00€

      Visualizza carrelloPagamento

  • 1

    Carrello

    • × Il Sessantotto capovolto 1 × 14,00€

    Subtotale: 14,00€

    Visualizza carrelloPagamento

Aggiungi alla lista dei desideri
Fuori Collana

Scrittura ed Antropologia storica

Alfonso Moniello

12,00€

ISBN: 9788863351514
Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Fuori Collana Tag: alfonso marino, antropologia, edizioni melagrana, srittura, storia
PREMIO MELAGRANA
Prodotti
  • Bruchino Mangiaerba
  • L' Io e il Noi 20,00€
  • La donna fredda 12,50€
  • foto di Billie Holiday e Mia Martini Così lontane, così vicine 22,00€
  • Mille guerre 15,00€
  • Descrizione
  • Articoli correlati
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

In margine ad una ricerca storica d’archivio, riguardante le caratteristiche fisiche, le condizioni di salute ed aspetti antropologici dei giovani di leva di un circondario dell’entroterra campano dall’unità d’Italia alla vigilia della seconda guerra mondiale, abbiamo prodotto delle riflessioni di carattere sociologico.
La fonte della nostra ricerca è un archivio cartaceo.
Nei documenti da noi presi in esame, che sono prodotti dal 1862 al 1936, l’identificazione delle reclute avveniva attraverso la tecnologia della scrittura.
Ai fini dell’identificazione, la documentazione cartacea oggetto delle nostre analisi non è ancora corredata da foto, né da impronte digitali. In tempi di archivio cartaceo, non elettronico, in tempi in cui l’identificazione attraverso il codice del DNA o attraverso il riconoscimento dell’iride sono ancora di là da venire, l’identità è espressa essenzialmente come categoria amministrativa.
L’errore di un documento d’archivio è molto eloquente: può darci tante indicazioni, tanto può insegnare. I documenti parlano anche attraverso gli errori che essi contengono.
L’andamento di molti diagrammi da noi prodotti ci induce a pensare che le rilevazioni effettuate all’atto della leva non sono caratterizzate dal criterio dell’oggettività ma sono condizionate dai soggetti rilevatori. I dati d’archivio esaminati rivelano spesso non tanto realtà oggettive, ma tendenze o interessi del gruppo sociale, nel nostro caso l’autorità amministrativo-militare, che gestisce l’esecuzione delle operazioni della chiamata alla leva e ne produce la registrazione.
Nelle attività burocratico-amministrative alcune tendenze si fossilizzano e diventano abitudini. L’esame di leva era frutto di una procedura burocratico-amministrativa ed anche la rilevazione delle caratteristiche fisiche e degli stati patologici di fatto era divenuta parte di questa procedura. Così come nelle attività burocratico-amministrative, anche nella rilevazione delle condizioni fisiche delle reclute alcune tendenze si fossilizzano e diventano abitudini.

    Autore

    Alfonso Moniello

    ISBN

    9788863351514

    Pagine

    122

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Scrittura ed Antropologia storica” Annulla risposta

    Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

    Prodotti correlati

    Aggiungi alla lista dei desideri
    Esaurito

    Fuori Collana

    … statte zitto ca mò t’ ‘o cconto – Vol. 1

    13,00€
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Fuori Collana

    Il ragazzo con il cerchio

    15,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Esaurito

    Fuori Collana

    … statte zitto ca mò t’ ‘o cconto – Vol. 2

    13,00€
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Fuori Collana

    Jef e Lien

    15,00€
    Aggiungi al carrello
    • Chi siamo
    • Privacy e Cookie policy
    • Termini e Condizioni
    • Contattaci
    Edizioni Melagrana - Tel/Fax 0823805540 - Cell. 3479048165 - Email info@edizionimelagrana.it
    ©2015/2023 Edizioni Melagrana - Designed by Michele D'Avino
    • Home
    • Catalogo
    • Premio Melagrana
    • News
    • Autori
    • Accedi
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più