Skip to content
Edizioni MelagranaEdizioni Melagrana
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Aggiungi alla lista dei desideri
Fuori Collana

Il Sessantotto capovolto

Maria Teresa Iervolino

14,00€

Primavere del dissenso

ISBN: 9788863351552
Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Fuori Collana
PREMIO MELAGRANA
Prodotti
  • O'Sarracino 18,00€
  • Giancarlo Bigazzi. L'artigiano della canzone 22,00€
  • Saperla corta Saperla corta 15,00€
  • Identità lesbica. Dagli amori di Saffo ai nostri giorni 22,00€
  • Il Piccolo Principe 12,50€
  • Descrizione
  • Articoli correlati
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

“La scelta di Maria Teresa Iervolino che qui si presenta in forma compiuta nel bel libro “Il Sessantotto capovolto, primavere del dissenso”, è diversa e propone un metodo storiografico che a me sembra poter avere un grande futuro. La narrazione dei vari eventi, della loro successione, intreccio, relazioni, dipendenze e influenze, che formano una realtà storica di per sé complessa e non riducibile a unità senza ingiuste e antiscientifiche semplificazioni e/o riduzioni, qui si presenta, per la prima volta in un’opera di tale dimensione e ampiezza, costituendo il lavoro capostipite di un metodo storiografico del quale da tempo si avvertiva l’assenza, prima d’ora mai colmata.
Con una generale previa attenzione molto forte per il linguaggio, le definizioni, le parole chiave, insomma con tutto l’apparato conoscitivo necessario Maria Teresa Iervolino incrocia appunto il fenomeno storico nodale che si è convenuto di chiamare e che si chiama spesso Sessantotto, collocato nel bel mezzo del secolo breve o pazzo che dir si voglia, come uno stacco e insieme una difficile continuità, un incrocio e uno scontro, una acquisizione e un segno di contraddizione con gli ordini vigenti nelle varie parti del mondo.
Il risultato è un ritratto critico, ma individuabile del fenomeno, mondiale, che attraversò il Novecento, lasciando strascichi contraddittori e influenze incrociate, speranze e paure, ma insomma mostrando che pur tutte le potentissime agenzie di direzione democratica, meno poco o niente democratica nel reale, tutti insieme gli imperialismi, i razzismi, gli schiavismi non riescono a contenere, né a cancellare, né ad assimilare un fatto storico, quando esso sia sostenuto da forti correnti culturali e insieme fortissime passioni, da confronto politico e azioni di mutamento delle relazioni sociali”. Lidia Menapace

  • Presentato Il Sessantotto capovolto a Napoli e Dugenta (Bn)
  • Il 31 ottobre presentazione de “Il Sessantotto capovolto” di Maite Iervolino a Dugenta (Bn)
ISBN

9788863351552

Autore

Maria Teresa Iervolino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Sessantotto capovolto” Annulla risposta

Prodotti correlati

Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

Scrittura ed Antropologia storica

12,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

Agenda dei Beni Comuni 2020

5,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

La democrazia nell’agorà antica e moderna

12,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri
Esaurito

Fuori Collana

… statte zitto ca mò t’ ‘o cconto – Vol. 1

13,00€
Leggi tutto
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie policy
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
Edizioni Melagrana - Tel/Fax 0823805540 - Cell. 3479048165 - Email info@edizionimelagrana.it
©2015/2020 Edizioni Melagrana - Designed by Michele D'Avino
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi