Skip to content
Edizioni MelagranaEdizioni Melagrana
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Aggiungi alla lista dei desideri
Fuori Collana

La democrazia nell’agorà antica e moderna

Tommaso Zarrillo

12,00€

ISBN: 9788863351460
Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Fuori Collana Tag: agorà, democrazia, edizioni melagrana, melagrana, tommaso zarrillo, zarrillo
PREMIO MELAGRANA
Prodotti
  • Giancarlo Bigazzi. L'artigiano della canzone 22,00€
  • Saperla corta Saperla corta 15,00€
  • Identità lesbica. Dagli amori di Saffo ai nostri giorni 22,00€
  • Il Piccolo Principe 12,50€
  • Dalla società solida alla società liquida a quella virtuale - 2ª edizione 30,00€
  • Descrizione
  • Articoli correlati
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

L’obiettivo è la democrazia larga, che consiste soprattutto in un ampliamento di orizzonti e nella costruzione di nuove visioni prospettiche.
La democrazia larga è un sistema di forze, fondato sul principio paritario e in quanto tale capace di assorbire la gran quantità delle domande sociali. Essa s’identifica con la stessa comunità di riferimento; la sua forza sta nell’essere democrazia-comunità e quindi le sue azioni saranno rivolte a risolvere i problemi di quella comunità.
La democrazia larga è un movimento, che si pone l’obiettivo di creare un’area nello spazio pubblico e politico, in cui confluiscano tutte le migliori risorse della democrazia, un’alleanza tra le forze del progresso, su cui ricostruire un nuovo protagonismo e una nuova rappresentatività, capace di spezzare il legame politico-affaristico.
La democrazia larga non è la negazione della rappresentatività; al contrario è il suo arricchimento. Non è la dispersione dell’operare democratico, ma è una raccolta di forze. Non è la concessione ad una miriade di rappresentazioni sociali disordinate e confuse, ma la costruzione di programmi di governo più adeguati e condivisi.
La democrazia larga e positiva, poiché sarà chiamata permanentemente a gestire un complesso di forze ed a rispondere alle loro molteplici esigenze, diventerà sempre più una struttura, non un luogo immateriale, ma una condizione materiale, cioè un fattore strutturale delle istituzioni e della politica e in quanto tale ha bisogno di risorse per essere amministrato.
Le amministrazioni pubbliche devono incominciare a pensare all’attribuzione di deleghe alle pratiche partecipative; i governi alla creazione di dicasteri con incarichi per lo sviluppo della partecipazione democratica. I partiti dal canto loro e le stesse associazioni devono prevedere, nelle loro strutture organizzative, responsabili della partecipazione.

  • Presentazione de “La democrazia nell’agorà antica e moderna” a Marcianise
Autore

Tommaso Zarrillo

ISBN

9788863351460

Pagine

240

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La democrazia nell’agorà antica e moderna” Annulla risposta

Prodotti correlati

Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

… e venne il giorno della melagrana

18,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

Terra di Lavoro. Ripartire con la cultura

12,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

Identità lesbica. Dagli amori di Saffo ai nostri giorni

22,00€
Aggiungi al carrello
Aggiungi alla lista dei desideri

Fuori Collana

Cargo amore mio

20,00€
Aggiungi al carrello
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie policy
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
Edizioni Melagrana - Tel/Fax 0823805540 - Cell. 3479048165 - Email info@edizionimelagrana.it
©2015/2020 Edizioni Melagrana - Designed by Michele D'Avino
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi