Poesie da leggere e regalare Come è noto, le Edizioni Melagrana propongono una interessante collana di scrittura poetica, oltre alla saggistica e alla narrativa. Sono decine i volumi che la compongono e che, allo stesso modo di tutti i nostri titoli, si possono facilmente acquistare sul sito. Vi segnaliamo oggi la silloge In provvisorio approdo […]
di Ivan Mosca Cos’hanno in comune i giacobini, Sartre e Sade? Per comprenderlo bisogna leggere Aporia del moderno. Saggio sul nichilismo, l’ultimo lavoro di Rino Malinconico uscito per i tipi delle Edizioni Melagrana, casa editrice di Caserta connessa a un’associazione no-profit che si occupa di disagio ed esclusione sociale nell’ambito della promozione di una cultura […]
Si chiama “Così lontane, così vicine: Billie Holiday e Mia Martini. Un incontro inedito sotto la luna del Blues” il nuovo libro di Ciro Castlado e Andrea Cosimini, edito da Edizioni Melagrana, nella collana “i grandi della musica”. Prime presentazioni in Toscana e Liguria. É un nuovo libro scritto a quattro mani Il nuovo libro […]
Presentazione del libro “Dare – Istruzioni per l’uso” di Roberto Malinconico a Napoli: un momento culturale in uno dei palazzi più iconici della città: Palazzo Venezia. Domani, mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 18.00, si terrà a Napoli, presso il suggestivo Palazzo Venezia in Via Benedetto Croce 19 (Spaccanapoli), la presentazione del libro “Dare – […]
Il libro “DARE. Istruzioni per l’uso” è tornato ieri al Centro Melagrana: un momento di riflessione sulla genitorialità e il rapporto con le nuove generazioni. L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito del Maggio dei Libri. Anche quest’anno Edizioni Melagrana aderisce al Maggio dei Libri. Lo ha fatto con ben 3 iniziative, volte a coinvolgere svariate categorie […]
Torino: Salone del Libro 2025. Edizioni Melagrana si ripresenta allo Spazio Campania, questa volta con il nuovo saggio di Rino Malinconico “Aporia del Moderno”. Sul palco dello Spazio Campania, allestito presso il Padiglione Oval del Lingotto di Torino, il filosofo Rino Malinconico, e Maurizio Acerbo, segretario di Rifondazione Comunista, e Ivan Mosca, docente e ricercatore […]
Ritorna il SalTo. il Salone del Libro di Torino, l’ appuntamento più atteso per lettori, case editrici e addetti ai lavori. Anche quest’anno sarà presente il maxi stand della Regione Campania. All’interno delle sale del Lingotto di Torino, ci sarà anche questa volta uno stand di 300 mq pronto ad ospitare le case editrici e […]
Ritorna il Maggio dei Libri, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per promuovere i libri e il piacere della lettura. Anche quest’anno Edizioni Melagrana parteciperà: in programma una serie di eventi culturali. Coinvolti bambini, ragazzi e adulti del territorio. Promuovere la lettura come strumento di valorizzazione culturale e di sviluppo della persona, è fondamentale. Un […]
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce “Billie Holiday e Mia Martini – Così lontane, così vicine” di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo Cos’avevano in comune Mia Martini e Billie Holiday? Niente. E questa, paradossalmente, è la prima cosa che avevano in comune: l’unicità. Mia Martini e Billie […]
Il Premio Letterario “Città di Grottammare – Franco Loi” è giunto alla XVI° Edizione. Il concorso, che prende nome dalla bellissima località marchigiana in cui ha origine, attende solo la cerimonia di premiazione, che si terrà Sabato 10 MAGGIO 2025, alle ore 15.30, presso il Palazzo KURSAAL di Grottammare. Quest’anno, il Premio Speciale per la […]
Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore: un momento per promuovere la cultura e il progresso di una società che passa attraverso la lettura. Libri cartacei, e-book, audiolibri. Oramai non ci sono più scuse: leggere è facile. E bisognerebbe farlo di più. Oggi, 23 aprile è la Giornata Mondiale […]











