Autore di diversi testi filosofici e storici, tra cui i volumi Karl Marx filosofo (2003), L’eresia dell’occidente (2003) e Rousseau in sagrestia (2007, sul clero giacobino nella Napoli del 1799). Nel 1990 ha dato alle stampe la raccolta Noi ed io. Millenovecentosessantotto e altre poesie. Alla poesia è tornato nuovamente nel 2007 con Oratorio per Lidice, vincitore del Premio Zingarelli 2010, poi col volume Brindisi a don Giovanni (2010) e la silloge In provvisorio approdo (2017). Con le Edizioni Melagrana ha pubblicato il romanzo storico Miserere (2002) e il libro di fiabefavole (per grandi e piccini) Degli animali e dei loro errori (2017). La sua produzione teoretica comprende, nelle Edizioni Melagrana, i tre volumi di Teoria della Totalizzazione (2012), ampia analisi del capitalismo del nostro tempo, l’impegnativo La Dialettica della Soggettività (2014) e la raccolta di saggi Il marxismo e le classi (2018). Da alcune collaborazioni con l’Università di Salerno è nato, nel 2021, il libro Le forme del mito. Dal mondo classico all’età moderna. L’ultima suo lavoro (Edizioni Melagrana 2024) s’intitola Aporia del Moderno. Saggio sul Nichilismo.
Saggistica
La Bottega dei Saperi
Saggistica
Tascabili del Sapere
Narrativa
Diritti & Rovesci
Senza categoria
Tascabili del Sapere
Saggistica
Poesia
Tascabili del Sapere