Le tesi che ho proposto in Teoria della totalizzazione le ritengo in grado di spiegare efficacemente il funzionamento del capitalismo della nostra epoca e pressoché tutte le sue criticità interne. Mancava tuttavia un elemento importante al ragionamento, ovvero l’effettivo percorso di formazione della potenziale soggettività alternativa. Se tutto si tiene dentro le maglie della valorizzazione capitalistica – ed anzi nell’età della totalizzazione le stesse dinamiche dell’esistenza vengono trasformate in mobilitazione produttiva del corpo sociale – da dove mai originerà la critica, pratica e non solo teorica, al rapporto di capitale? Da cosa potrà essere alimentata la spinta ad “andare-oltre”, fino a congetturare una società radicalmente diversa, fatta di persone libere di far vivere i propri desideri e le proprie aspirazioni, uguali nel ruolo e nella capacità di cooperazione sociale e animati da spirito di fraternità nelle stesse relazioni interpersonali? E’ a questi interrogativi cruciali che cerca di rispondere il libro, indagando cinque oggetti fondativi non solo della identità sociale, ma della condizione umana in senso lato. Essi sono: il diritto, la morale, la politica, il conflitto, la rivoluzione.
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
La dialettica della soggettività
Rino Malinconico
20,00€
Le tesi che ho proposto in Teoria della totalizzazione le ritengo in grado di spiegare efficacemente il funzionamento del capitalismo della nostra epoca e pressoché tutte le sue criticità interne. Mancava tuttavia un elemento importante al ragionamento, ovvero l’effettivo percorso di formazione della potenziale soggettività alternativa…
ISBN: 9788863351026
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
COD: ladialetticadellasoggettività
Categoria: Tascabili del Sapere
Autore | |
---|---|
ISBN | 9788863351026 |
Pagine | 468 |
Recensisci per primo “La dialettica della soggettività” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Prodotti correlati
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Tascabili del Sapere
8,00€
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Tascabili del Sapere
10,00€
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Esaurito
Tascabili del Sapere
10,00€
Articolo aggiunto!
Sfoglia la lista dei desideri
L'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri!
Sfoglia la lista dei desideri
Tascabili del Sapere
Gruppi – Garantire Relazioni Umane Per Prevenire Indifferenze
10,00€
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.