Maria Teresa Iervolino
Maria Teresa Iervolino, detta Maite, è docente di lingua e cultura straniera (Inglese) presso il Liceo Scientifico Statale “Arturo Labriola” di Napoli. Ha studiato lingua e letteratura inglese, ceca e serbo-croata presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ed ha completato la propria formazione in Irlanda, Repubblica Ceca, Croazia e Serbia. È interessata particolarmente alla letteratura e alla cultura ceca e serbo-croata del Novecento e si occupa di traduzione, studi e processi interculturali, lessicografia e linguistica e si dedica a progetti sulla cultura della memoria e della Resistenza, agli studi del Mediterraneo e dell’area balcanica e Mitteleuropea. Ha pubblicato traduzioni, curatele, contributi, saggi e articoli su Ivan Klíma (La trilogia di Ivan Klíma: La storia, i primi amori, il dissenso, Pecob’s papers series, 2012), Predrag Matvejević e Giacomo Scotti; nonché materiale lessicografico sulla Shoah e sul Sessantotto e il dissenso (e.g. Il secolo pazzo, sessantotto, primavere e vie europee del dissenso, Mephite, 2014 e Il sessantotto Capovolto, primavere del dissenso, Edizioni Melagrana 2018 con la prefazione di Lidia Menapace, Il Sessantotto e oltre, racconto di una speranza in Anni ’70 il racconto di una speranza, di V. Starnone, Iod Edizioni). Di Ivan Klíma ha tradotto e curato, per la prima volta in italiano, il racconto Miriam (Mephite, 2012), riedito poi da Iod Edizioni con il titolo Miriam, il primo amore (2016) e la scelta antologica di racconti Una voce da Terezín, Miriam e altri racconti (Mephite 2015), Ivan Klíma un bambino a Terezín (2020) e La stella gialla, racconti da Praga (2023) due raccolte di racconti dell’autore ceco tradotti in italiano (Iod Edizioni). Con Edizioni Melagrana ha tradotto e curato RUR (Rossumovi Univerzální Roboti 2023) dell’autore ceco Karel Čapek per la collana editoriale Lib(e)ri, completando la pubblicazione con lo studio sull’opera L’eco Mitteleuropeo nel mondo. Con Spring Edizioni ha pubblicato una silloge di racconti propri Tocka e litost, Sehnsucht e nostalgia (2023). É Mindfulness facilitator, Mental coach, allenatrice di cultura fisica ACSI (CK009), nonché esperta in counselling.