Successo per la presentazione di ‘O Sarracino

La presentazione del libro ‘O Sarracino di Marcello de Martino Rosaroll si è conclusa con un buon risultato di pubblico. Nella bella location della libreria Raffaello Books & Coffee al Vomero, la forma dialogata con cui si è svolto l’evento ha avuto ottimi riscontri, catturando la curiosità non solo degli intervenuti ma anche dei clienti presenti nella struttura. Grazie alla manifestazione abbiamo avuto modo di portare i lettori, a conoscenza dei retroscena che hanno portato l’autore Marcello de Martino Rosaroll alla stesura del testo.

Allo scopo di sviscerare le vicende narrate nel libro, abbiamo dato vita ad una sorta di intervista con l’autore, il quale ha svelato gli aspetti più significativi di ‘O Sarracino. In particolare ci si è soffermati sul fatto che, nel romanzo, il protagonista effettivo è Michele, il ragazzo che si barcamena con alterne fortune tra bene e male, ma c’è un secondo protagonista che è la città di Napoli, la quale compare nel testo con tutte le sue bellezze e contraddizioni.

Insomma ‘O Sarracino è un’opera completa dove è presente la Napoli che tutti conosciamo, ma con dei punti di vista sicuramente diversi e, leggere il romanzo, è come visitarla in motorino. Il libro è scritto davvero bene, con un linguaggio semplice e accessibile, che rende piacevole la lettura. I primi lettori possono confermare che ‘O Sarracino è davvero un libro da leggere tutto d’un fiato. Non mancano i momenti di tensione, così come quelli di leggerezza. In pratica c’è questo e molto altro. Con un tale livello di partecipazione non potevamo non ribadire tutti gli aspetti relativi alle nostre attività editoriali ed associative, motivo per cui, il rapporto con l’autore Marcello de Martino Rosaroll ha avuto radici così profonde.

Nell’articolo, alcuni scatti e video della presentazione del libro ‘O Sarracino.

Locandina dell’evento
Firmacopie dell’autore Marcello de Martino Rosaroll
Il banchetto allestito per la presentazione

Presentazione del libro ‘O Sarracino

Acquista il libro qui