Un mese intero all’insegna dei libri: fiere, presentazioni, festival e pubblicazioni. In generale, il maggio italiano è caratterizzato da un fermento notevole per chi lavora nel settore editoriale. Le tipografie lavorano incessantemente e si susseguono eventi tematici in cui, l’elemento centrale è sempre il libro, questo fantastico oggetto veicolo di conoscenza e bellezza. Il 23 aprile è iniziata l’edizione numero 12 de Il Maggio dei Libri, iniziativa proposta dal Ministero della Cultura e portata avanti un pò in tutta Italia. dal 23 aprile al 31 maggio 2022, le iniziative di case editrici, librerie, comuni ed enti terzi, possono rientrare nell’ambito di questo progetto. Per quest’anno anche noi, di Edizioni Melagrana, prenderemo parte all’iniziativa, con una serie di presentazioni e con la presenza a fiere ed eventi.
Il Maggio dei Libri ed Edizioni Melagrana
Il progetto insito ne Il Maggio dei Libri, permette tra le varie cose, anche di avere un maggiore riscontro in termini di visibilità per gli eventi organizzati. Esiste infatti, un sito dedicato in cui si possono trovare tutti gli eventi aderenti, divisi per regione. Un sito aperto alle realtà editoriali come la nostra, ma anche alle librerie ed ai comuni, intenzionati a far conoscere la propria kermesse o la propria presentazione. Per questo motivo abbiamo pensato che non potevamo non aderire. Con la ripresa a pieno regime delle attività, anche l’editoria riprende in mano le redini delle proprie funzioni, e noi come Edizioni Melagrana abbiamo un maggio fitto di appuntamenti a cui non si può mancare.
Gli appuntamenti di Edizioni Melagrana
Si inizia venerdì 13 maggio a Maddaloni, presso il Centro Studi Francescani. Nell’ambito di Libri-Amo, una kermesse che prevede una serie di appuntamenti editoriali, ci sarà la presentazione del libro “Le pensatrici” di Florindo Di Monaco. L’autore presenterà il libro edito dalla nostra casa editrice; un libro forte ed interessante, volto a portare alla scoperta dei lettori, il mondo intellettuale femminile. Un excursus storico alla ricerca delle grandi donne della cultura del passato. La presentazione di Maddaloni avrà luogo il 13 maggio alle 19.30, e vi parteciperemo con una nostra rappresentanza.
Presentazione del libro “Giancarlo Bigazzi – L’artigiano della canzone”
Grande attesa per il secondo appuntamento che vedrà Edizioni Melagrana impegnata in una presentazione. Sabato 14 maggio avrà luogo la presentazione del libro di Ciro Castaldo “Giancarlo Bigazzi – L’artigiano della canzone”, una dedica molto toccante alla figura dell’autore Giancarlo Bigazzi, che con la sua musica ha accompagnato decenni di storia della musica italiana. Alla stesura del libro hanno contribuito esponenti di spicco del panorama musicale come Massimo Ranieri e Marco Masini. L’evento, organizzato presso il Chiostro del Convento di Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana, prevede la partecipazione di personalità molto importanti, come la stessa moglie del compianto Bigazzi, Mimmo Cavallo e Il Giardino dei Semplici. Un evento che combinerà perfettamente l’editoria alla buona musica
Presentazione del Libro “Le forme del Mito” di Rino Malinconico
Sempre nell’ottica della promozione di eventi letterari, sabato 21 Maggio saremo a Brusciano, presso la sede dell‘Associazione Il Fare PerBene, con la presentazione del libro “Le Forme del mito” di Rino Malinconico. L’autore, che ha dato alle stampe numerosi testi per Edizioni Melagrana, questa volta rilascia un saggio audace, ricco di prove documentali che mettono in discussione i miti, per certi versi impregnati da una certa dogmaticità. L’evento del 21 maggio rientra poi, nell’ottica di un rapporto sinergico tra la nostra casa editrice e l’associazione bruscianese, molto impegnata nella creazione di un’alternativa culturale sul territorio di competenza.
Premio Melagrana
Tra gli eventi che a breve saranno disponibili sul sito de Il Maggio dei libri, anche il nostro Premio Melagrana Città di Caserta, giunto ormai alla IV° edizione. Il successo dello scorso anno è una motivazione in più per spingere per la promozione di questo appuntamento. Il sito prevede uno spazio apposito dedicato ai premi letterari e lì potrete trovare anche il nostro concorso.
Il calendario di Edizioni Melagrana si presenta molto fitto di impegni ed iniziative volte a garantire la promozione dei nostri prodotti. Oltre agli eventi già citati, ce ne sono ancora altri in via di definizione, da svolgersi tra la fine di maggio e la prima metà di giugno 2022.