“Giocavamo senza attrezzature adeguate, con scarpe rotte e abiti strappati, ma niente ci fermava. Una passione irrefrenabile.
Il calcio è scuola di vita. Le generazioni future possono trarre insegnamento dai valori e dai comportamenti che si riflettono nella cultura di una comunità.
Il calcio può fungere da ponte tra le generazioni, con genitori e nonni che trasmettono ai più giovani le loro esperienze e passioni. Lo credo fermamente.”
Giuseppe Volpecina
Quelli del sabato, di Matteo Pollastro è qualcosa di più di una cronaca calcistica. Attraverso una tradizione di un gruppo di amici diventa storia: da 40 anni, ogni sabato, un gruppo di persone non rinunciano alla partita di calcio del sabato. Diventa molto più di una partitella tra amici: è condivisione, socialità, famiglia. In quelli del sabato c’è lo spirito più bello del calcio, la parte più genuina: quella passione che viene prima dei grandi sponsor dei diritti TV, dei calciatori platinati.