Skip to content
Edizioni MelagranaEdizioni Melagrana
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Aggiungi alla lista dei desideri
Narrativa

Quando l’amore diventa poesia

Giuseppe D'Ambra

Valutato 5.00 su 5 su base di 7 recensioni

13,00€

ISBN: 9788863351248
Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Narrativa

Ti potrebbe interessare…

  • Frammenti di Stelle 11,00€
PREMIO MELAGRANA
Prodotti
  • O'Sarracino 18,00€
  • Giancarlo Bigazzi. L'artigiano della canzone 22,00€
  • Saperla corta Saperla corta 15,00€
  • Identità lesbica. Dagli amori di Saffo ai nostri giorni 22,00€
  • Il Piccolo Principe 12,50€
  • Descrizione
  • Articoli correlati
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (7)

Cosa significa amare alla follia? Come si costruisce una favola d’amore?

Questo romanzo ambientato nella città di Napoli risponde a queste domande raccontando la rocambolesca storia di due giovani trentenni che sfidano la vita catapultandosi nell’unica via che il loro cuore suggerisce. Alcune poesie

smarrite rimettono in gioco quelle vite che si stavano smarrendo nella tediosità di un rapporto arido e sterile.

L’amore, la gelosia e l’odio innescano comportamenti romantici, ambigui e omicidi assieme, portando talvolta il lettore a conclusioni troppo azzardate.

Quando l’amore diventa poesia, le lacrime di dolore si mutano in quelle di felicità.

    Autore

    Giuseppe D'Ambra

    ISBN

    9788863351248

    Pagine

    224

    7 recensioni per Quando l’amore diventa poesia

    1. Valutato 5 su 5

      Caterina – 26 Maggio 2016

      Ottimo capolavoro, induge a riflettere sui sentimenti con molto tatto

    2. Valutato 5 su 5

      Giovanni – 23 Giugno 2016

      Finalmente un libro buono.
      I valori, i sentimenti espressi e l’amore stesso a l’opera, fanno di questo libro un’opera d’arte.
      Non vedo l’ora di regalarne uno ai miei figli.
      Senz’altro li aiuterà a vedere le cose dal giusto punto di vista.
      Un sentito grazie va all’autore del libro ‘Giuseppe D’Ambra’ per aver conferito dignità ai veri valori della vita. Complimenti e un augurio di continuare su questa strada.

    3. Valutato 5 su 5

      Pasquale – 23 Giugno 2016

      Stupendo capolavoro.
      Tanti complimenti all’autore Giuseppe D’Ambra.

    4. Valutato 5 su 5

      Chiara – 27 Giugno 2016

      Un libro meraviglioso. Un perfetto mix di amore, poesia e di valori ormai andati persi.
      Davvero complimenti all’autore di questo capolavoro, Giuseppe D’Ambra.

    5. Valutato 5 su 5

      Marisa Chirico – 12 Luglio 2016

      Stanotte nella mia abituale insonnia ho letto finalmente il libro di Giuseppe D’ambra che mi era stato consigliato …..Che dire?Stanotte ho letto 110 pagine…e poi l’ ho finito.. sono una divoratrice di libri,,,ma solo di BUONI E AVVINCENTI LIBRI!E devo farti davvero tantissimi complimenti! A cominciare dalla descrizione dettagliata cosi minuziosa ma per nulla pesante delle persone e luoghi…che ti porta ad immaginare il tutto…e a vivere la situazione come se fossi li per davvero..per non parlare dela bellissima storia. .all’ inizio sembra gia delineata ma poi ti incuriosisce e stupisce sempre piu…il libro tratta i temi di amicizia ..amore..empatia..famiglia. .poi..bellissime poesie per nulla banali o scontate che sono riportate all’interno della storia..Un grande senso del romanticismo ma con basi concrete…che si è perso un po negli ultimi anni …la cosa più bella è la conclusione ..un monito che tutti noi dovremmo ricordare. ..parole ben scelte e ricche di significato ..che dire..mi sono “tuffata” dentro la storia..davvero tanti complimenti ! Aspetto un secondo libro !

    6. Valutato 5 su 5

      Anna – 26 Luglio 2016

      Se quando chiudi il libro non fai altro che pensare a quella storia che non hai ancora finito di leggere…beh vuol dire che la storia non è banale!E se quando lo hai completato, i suoi protagonisti ti mancano come ti mancherebbe un buon amico…vuol dire che l’autore ha proprio un buon lavoro! Una storia bella e profonda.
      “Dove perdo il sorriso un attimo prima ho smarrito i tuoi occhi”…Questa sarà per sempre la frase che mi resterà dentro.

    7. Valutato 5 su 5

      Giovanni – 14 Dicembre 2016

      Devo ammettere che leggo pochissimo.
      Ma questo libro l’ho letto in due giorni e mi é piaciuto tantissimo.
      Complimenti all’autore👏👏👏

    Aggiungi una recensione Annulla risposta

    Prodotti correlati

    Aggiungi alla lista dei desideri

    Narrativa

    Profilo criminale

    13,50€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Narrativa

    Brindisi a Don Giovanni

    13,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Narrativa

    In attesa

    9,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Narrativa

    Incubi

    12,00€
    Aggiungi al carrello
    • Chi siamo
    • Privacy e Cookie policy
    • Termini e Condizioni
    • Contattaci
    Edizioni Melagrana - Tel/Fax 0823805540 - Cell. 3479048165 - Email info@edizionimelagrana.it
    ©2015/2020 Edizioni Melagrana - Designed by Michele D'Avino
    • Home
    • Catalogo
    • Premio Melagrana
    • News
    • Autori
    • Accedi