L’emergere della parola “etica” nei contesti più diversi della vita pratica, manifesta un vuoto di valori e relazioni. L’etica è il diritto non scritto e non scrivibile, non la si può prescrivere come insieme di principi la cui assolutezza è la negazione della sua possibilità. L’etica è tra la giurisprudenza e la storia, suggerisce quel che la via del diritto agire sociale e s’impone come esigenza delle mutate condizioni della vita sociale. Ed è come un suggeritore interiore. L’etica dei legami si richiama ai sentimenti come educazione dell’animo. Nessuno è libero da solo, la libertà è fatta di legami. Anche la legalità richiama i legami. Il grado della libertà per ognuno si misura dalla qualità dei propri legami nel farsi significanti del legame più importante, quello tra la vita che si è come viventi e la vita che si ha come esistenti. L’una è impropria, l’altra è la propria vita. Legare l’improprio al proprio è incontrare l’altro al quale ci lega il diritto non scritto di una cittadinanza senza nazione nel mondo della vita.
Libertà e legami
Giuseppe Ferraro
12,00€
Principi di una filosofia dell’educazione al mondo della vita
ISBN: 9788863351149
Categoria: Senza categoria
Autore | |
---|---|
ISBN | 9788863351149 |
Recensisci per primo “Libertà e legami” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.