Skip to content
Edizioni MelagranaEdizioni Melagrana
  • Home
  • Catalogo
  • Premio Melagrana
  • News
  • Autori
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

Aggiungi alla lista dei desideri
Fuori Collana

Agenda dei Beni Comuni 2018

AA VV

5,00€

Aggiungi alla lista dei desideri
Categoria: Fuori Collana Tag: agenda, beni comuni, melagrana, restiamo umani, yabasta
PREMIO MELAGRANA
Prodotti
  • O'Sarracino 18,00€
  • Giancarlo Bigazzi. L'artigiano della canzone 22,00€
  • Saperla corta Saperla corta 15,00€
  • Identità lesbica. Dagli amori di Saffo ai nostri giorni 22,00€
  • Il Piccolo Principe 12,50€
  • Descrizione
  • Articoli correlati
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Rieccoci per il settimo anno consecutivo ad iniziare assieme il nuovo anno. Come sempre speriamo di riuscire ad accompagnarlo al meglio attraverso queste pagine di “annotazione” e “riflessione”. Nella scorsa edizione abbiamo scelto come filo conduttore di questa agenda il tema della “resistenza” intesa come raccolta di storie e pratiche in cui “l’umanità” resiste all’avanzata della barbarie dell’individualismo della globalizzazione selvaggia, della massificazione, del razzismo, del consumismo devastante e del neoliberismo sfrenato. Abbiamo raccontato esperienze che quotidianamente provano a costruire un altro modello di vita, l’altro mondo possibile che è l’orizzonte a cui guardano costantemente le nostre associazioni. Per il 2018 abbiamo deciso di allargare questa discussione alla comunità immediata che circonda le nostre realtà sociali e in cui si sviluppa il nostro agire. La comunità solidale è infatti il tema di quest’anno : come costruirla, come estenderla, come farla diventare modello di pratiche sociali.

Il nostro territorio sta purtroppo diventando sempre meno umano e sempre meno accogliente nei confronti delle minoranze, siano esse etniche, linguistiche e religiose. La violenza verbale e spesso anche fisica nei confronti di chi arriva nel nostro paese scappando da guerre nefaste è diventata una costante perfino nelle “discussioni da bar”. Discorsi che ricordano epoche infauste in cui il concetto di umanità è sprofondato in un abisso che per chi come noi coltiva la pratica della “memoria attiva” è inaccettabile. Per questo motivo abbiamo provato ad iniziare un discorso nuovo, non più riferito solo agli spazi fisici in cui si costruisce l’alternativa ma alla comunità di riferimento, che oggi diventano un argine essenziale a questa ondata xenofoba e razzista che sta investendo l’Europa. Abbiamo coinvolto in questa discussione alcune realtà con cui già da anni collaboriamo e altre con cui ci siamo incontrati nell’ultimo periodo. Realtà diverse per identità ma estremamente vicine per le pratiche che portano avanti sul territorio. Come simbolo per questa agenda abbiamo scelto la simpatica lumachina che vedete in copertina e che vi accompagnerà in questo viaggio in direzione ostinata e contraria. Non ci resta che augurarvi buona lettura  e buon anno.

Associazione YaBasta! – Restiamo Umani

Associazione Melagrana

    Autore

    AA VV

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Agenda dei Beni Comuni 2018” Annulla risposta

    Prodotti correlati

    Aggiungi alla lista dei desideri

    Fuori Collana

    People

    12,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Senza categoria

    Dalla società solida alla società liquida a quella virtuale – 2ª edizione

    30,00€
    Aggiungi al carrello
    Aggiungi alla lista dei desideri
    Esaurito

    Fuori Collana

    … statte zitto ca mò t’ ‘o cconto – Vol. 1

    13,00€
    Leggi tutto
    Aggiungi alla lista dei desideri

    Fuori Collana

    Gli amici ricordano Luis Petruolo

    10,00€
    Aggiungi al carrello
    • Chi siamo
    • Privacy e Cookie policy
    • Termini e Condizioni
    • Contattaci
    Edizioni Melagrana - Tel/Fax 0823805540 - Cell. 3479048165 - Email info@edizionimelagrana.it
    ©2015/2020 Edizioni Melagrana - Designed by Michele D'Avino
    • Home
    • Catalogo
    • Premio Melagrana
    • News
    • Autori
    • Accedi