I° Premio Melagrana

Il giorno 31 Agosto 2019 l’Associazione No-Profit Melagrana chiude le iscrizioni per il primo concorso letterario, per opere edite ed inedite a tema libero in lingua italiana. Il Premio si articola nelle sezioni:  Narrativa Edita (Romanzi e Racconti Brevi), Narrativa Inedita (Racconti Brevi, max 20mila caratteri spazi inclusi) e Poesia (Inedita). L’Associazione è felice ed orgogliosa di aver organizzato un evento così importante nella provincia di Caserta, un’iniziativa culturale che mira a coinvolgere tutti gli interessati e appassionati di letteratura, di tutta la penisola italiana. Sono giunte tantissime iscrizioni, un numero tale che  sorprende e rende estremamente entusiasti del progetto.

Da oggi si aprirà la fase più importante, quella più decisiva. La giuria provvederà alla valutazione delle opere e alla stesura di una graduatoria generale. Le terne dei finalisti saranno lette e premiate nell’ordine di classificazione conclusiva. Le opere saranno valutate da una giuria qualificata: Isaia Sales (saggista e politico italiano), De Filippo Francesco (scrittore, giornalista),  Rino Malinconico (filosofo, scrittore), Angela Maria Pelosi (Scrittrice e Dirigente Scolastico), Rosaria Grillo ( Docente di Letteratura ispanoamericana e Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’università di Salerno).

Si ricorda ai partecipanti al Concorso che la premiazione delle Opere vincitrici si terrà nel mese di Dicembre 2019, la comunicazione verrà effettuata sulla pagina http://www.edizionimelagrana.it/, sulla sezione Premio Melagrana. Gli autori finalisti delle diverse sezioni saranno contattati dalla casa editrice Edizioni Melagrana per la serata delle premiazioni e acclamazioni dei vincitori.

Ringraziamo il Comune di Caserta per il patrocinio, i giudici della giuria, ma soprattutto gli iscritti e le iscritte del I° Premio Melagrana, senza i quali questo concorso non avrebbe avuto modo di nascere. Non sarà semplicemente un concorso letterario, bensì una possibilità di allargare ancor di più la nostra famiglia di autori, autrici, lettori e lettrici.