Lucia Marino nasce ad Aversa e vive a Marcianise dove si sposa, giovanissima, con Filippo Oliviero e vive la sua breve e affettivamente intensa esistenza. Sin dall’infanzia, naturalmente attratta dal mondo dell’arte e dalla cultura in tutte le sue sfaccettature, Lucia ha potuto esprimere la sua vivacità intellettuale in modo altamente genuino e solidale con il mondo circostante, al quale lei si sente sempre prossima e senza riserve di alcun tipo. Con Filippo, Lucia mette al mondo quattro figli: Serena, Maria, Giuseppe e Lavinia. Lucia, laureata in Lingue straniere si avvia quasi subito alla professione dell’insegnamento della Lingua Inglese per diventare un’apprezzata insegnante. Insegnante della Scuola Primaria dei plessi D’Annunzio e Leopardi di Marcianise, non rinuncerà al suo lavoro neanche durante lo sfibrante tempo della terapia della chemio e dei continui accertamenti medici. Meravigliosamente abituata a donarsi, anche quando sarebbe più necessario e scontato solo “il ricevere”. Lucia non lascia mai neanche il suo sorriso che continua ad illuminare la bellezza dei tratti del suo viso, dove spiccano i grandi occhi di velluto che tutto accarezzano.
Narrativa