Docente Lettere nei licei, poeta, saggista, storico, con passione e un’incontenibile vocazione, da anni incentra tutta la propria opera sulla Donna, esplorando nei suoi molteplici aspetti un universo ancora poco conosciuto. Tutti ii suoi lavori, sia libri che collane audiovisive, raccontano al femminile la storia delle varie attività umane dalle arti alle scienze, dalla medicina alla musica e alla filosofia, come dimostra il suo libro “Le pensatrici – Una storia della filosofia tutta al femminile ” uscito nel 2021 per Edizioni Melagrana.
Preso atto che da sempre le donne sono state sistematicamente ignorate e rese “invisibili” in tutti i campi da una Storia che è stata raccontata e tramandata esclusivamente attraverso lo sguardo maschile, l’autore col suo meticoloso lavoro di ricostruzione della presenza della donna dalle epoche più antiche fino ai giorni nostri, abbattendo un assurdo e anacronistico grande gap, mette in tutta evidenza le figure femminili del passato e del presente che in tutti i campi hanno fatto la storia e hanno dato il loro prezioso e insostituibile contributo al progresso della civiltà e della cultura.